
Gatto Bengala: il fascino del leopardo in miniatura a casa tua
Origini e storia del gatto Bengala
Il gatto Bengala, noto anche come gatto leopardo domestico, è una delle razze feline più affascinanti e particolari. La sua storia affonda le radici negli anni ‘60, quando la biologa Jean Mill incrociò un gatto domestico con un leopardo asiatico (Prionailurus bengalensis). L’obiettivo era creare una razza che combinasse l’aspetto selvaggio con il carattere affettuoso e docile di un gatto domestico. Oggi, il Bengala è una razza riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo per il suo mantello maculato e il suo carattere vivace.
Quanto vive un gatto Bengala?
La vita media di un gatto Bengala è di 12-16 anni, ma con le giuste cure e un’alimentazione equilibrata può raggiungere anche i 20 anni. Come per tutte le razze, uno stile di vita sano e regolari controlli veterinari sono essenziali per garantire una lunga aspettativa di vita.
Caratteristiche fisiche del gatto Bengala
I gatti Bengala si distinguono per la loro straordinaria somiglianza con i felini selvatici. Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Peso e dimensioni: i maschi pesano generalmente tra i 5 e i 7 kg, mentre le femmine si aggirano tra i 4 e i 5 kg.
- Colore del mantello: il pelo è corto, denso e morbido, con un manto che può essere spotted (maculato) o marbled (marmorizzato). I colori principali sono marrone, dorato, argento e neve.
- Differenze di genere: i maschi tendono a essere più robusti e muscolosi rispetto alle femmine.
- Segno distintivo: un motivo a “M” sulla fronte e macchie uniche lungo il corpo, che ricordano il mantello di un leopardo.

Qual è il carattere del gatto Bengala?
Il Bengala è noto per il suo carattere vivace, intelligente e affettuoso. Sono gatti estremamente curiosi, energici e giocosi, adatti a famiglie attive che possono dedicare tempo all’interazione e al gioco. Amano esplorare, arrampicarsi e persino giocare con l’acqua, una caratteristica insolita per i felini.

I gatti Bengala sono adatti alla vita in appartamento?
Sì, i Bengala possono vivere in appartamento, ma hanno bisogno di molto spazio e stimoli per evitare la noia. Torre per gatti, giocattoli interattivi e momenti di gioco quotidiano sono fondamentali per il loro benessere. Se possibile, un balcone sicuro o un recinto esterno è l’ideale per soddisfare il loro istinto esplorativo.
Quali cure richiede il mantello del gatto Bengala?
Il mantello del Bengala richiede poche cure, grazie alla sua struttura setosa e corta. Una spazzolata settimanale è sufficiente per rimuovere i peli morti e mantenere il pelo lucido. Durante la muta, è consigliabile aumentare la frequenza della spazzolatura.
Quali sono le esigenze alimentari del gatto Bengala?
Il Bengala necessita di un’alimentazione ricca di proteine animali per supportare il suo metabolismo attivo. Una dieta mista di crocchette di alta qualità e cibo umido è ideale. Inoltre, è importante garantire l’accesso continuo ad acqua fresca e pulita.


Quanto costa un gatto Bengala?
Il prezzo di un gatto Bengala varia in base alla qualità e alla genealogia. Un esemplare da compagnia può costare tra i 1.000 e i 2.000 euro, mentre i gatti da esposizione o allevamento possono raggiungere cifre superiori ai 3.000 euro.
Il gatto Bengala è ipoallergenico?
Il gatto Bengala è considerato ipoallergenico perché produce meno proteina Fel d 1, responsabile delle allergie nei gatti. Tuttavia, non esiste un gatto completamente anallergico, quindi è sempre consigliabile fare un test di esposizione prima di adottarne uno.
Come riconoscere un gatto Bengala puro?
Un gatto Bengala puro ha un mantello lucido, con macchie o motivi marmorizzati ben definiti. Gli occhi sono grandi, espressivi e leggermente a mandorla. Il pedigree fornito da un allevatore certificato è la garanzia migliore.


Quali sono le differenze tra un gatto Bengala e un gatto Savannah?
Sebbene entrambe le razze abbiano un aspetto selvaggio, il Bengala deriva dal leopardo asiatico, mentre il Savannah è un incrocio tra un gatto domestico e un Serval africano. I Savannah sono generalmente più grandi e hanno un carattere più indipendente rispetto ai Bengala.
Curiosità sul gatto Bengala
- Amanti dell’acqua: a differenza di molti gatti, i Bengala non temono l’acqua e amano giocarci.
- Altamente intelligenti: sono in grado di imparare trucchi e comandi come i cani.
- Noti su Instagram: molti Bengala sono star sui social grazie al loro aspetto straordinario.
- Origine del nome: il nome “Bengala” deriva dal nome scientifico del leopardo asiatico, Prionailurus bengalensis.
Prodotti Ferranti ideali per il gatto Bengala
Per garantire il massimo comfort e benessere al tuo gatto Bengala, Ferranti offre una gamma di prodotti su misura:
- Casetta per gatti da esterno Coibentata: ideale per proteggere il tuo Bengala dalle intemperie, con isolamento termico per un comfort ottimale.
- Casetta per gatto Bengala da esterno in Legno: una soluzione robusta ed elegante, perfetta per un ambiente naturale.
- Recinto per gatti Su Misura: progettato per garantire sicurezza e spazio per il tuo Bengala all’aperto.
- Gabbia degenza veterinaria per gatti: indispensabile per la convalescenza post-operatoria o per controlli sanitari.
- Cuccia per gatto Bengala da esterno coibentata taglia Piccola: perfetta per offrire un rifugio accogliente e protetto anche nei climi più rigidi.
Il gatto Bengala è una razza unica, in grado di combinare la bellezza del selvaggio con la dolcezza del domestico. Se stai pensando di adottare uno di questi magnifici felini, assicurati di avere tutto il necessario per offrirgli una vita sana e felice. Scopri di più sui prodotti Ferranti per soddisfare tutte le esigenze del tuo gatto Bengala!